La Donna Cannone International 2024
LA DONNA CANNONE INTERNATIONAL è un progetto assegnatario del bando BOARDING PASS PLUS 2023.
LA DONNA CANNONE INTERNATIONAL è un progetto di alta formazione rivolto alla creazione circense e all’internazionalizzazione delle carriere di circo contemporaneo al femminile.
È lo sviluppo internazionale del Progetto Speciale LA DONNA CANNONE 2023 con cui sono state selezionate 10 artiste di circo contemporaneo under 35 residenti in Italia che avranno accesso ad un percorso di alta formazione con formatori nazionali ed internazionali allo scopo di innalzare e nutrire le loro capacità, qualità e bagaglio artistico e culturale, potenziando il loro processo creativo.
Allo stesso tempo il progetto intende internazionalizzare le loro carriere grazie alle azioni svolte dai partner stranieri del progetto: strutture estere del sistema culturale del circo contemporaneo su cui il progetto può contare grazie alle rete di relazioni pregresse della Compagnia Nando e Maila.
Al contempo incentiverà lo scambio di buone pratiche tra le giovani professioniste selezionate e le comunità dei luoghi che verranno toccati dal progetto attraverso momenti di formazione condivisa e restituzioni al pubblico.
LISTA DELLE ARTISTE Partecipanti:
Ana Flavia Laso
Chiara Abbà
Christina Lancione
Francesca Mari
Maria Elena Rubbino
Nadia Addis
Valeria Piampiano
Marilù D’Andria
Priscilla Roncarati
Chiara Casali
DIARIO WORKINPROGRESS
PROGETTO DI FORMAZIONE
Gennaio-Maggio (Ozzano dell’Emilia)
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, CREAZIONE, RESIDENZA
Sessioni di formazione e creazione con Chiara Fulchini, Arianna Garulli, Auro Beretta su specifiche tecniche circensi per le artiste selezionate dal progetto ospitate in residenza.
Febbraio (Ozzano dell’Emilia)
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, CREAZIONE, RESIDENZA
Sessioni di formazione e creazione con Francesca Mari e Chris Patfield su specifiche tecniche circensi per le artiste selezionate dal progetto ospitate in residenza.
4-9 Marzo (Ozzano dell’Emilia)
WORKSHOP, RESIDENZA e SEMINARIO
WORKSHOP rivolto alle professioniste di creazione, RESIDENZA di creazione e SEMINARIO sulla diffusione dello spettacolo di circo contemporaneo nel panorama europeo con Fabiana Ruiz Diaz (Circo El Grito).
Marzo (Ozzano dell’Emilia)
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, CREAZIONE, RESIDENZA
Sessioni di formazione e creazione con Chiara Abbà su specifiche tecniche circensi per le artiste selezionate dal progetto ospitate in residenza.
1-5 Aprile (Ozzano dell’Emilia)
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, CREAZIONE, RESIDENZA
Sessioni di formazione e creazione con Compagnia ZeC (Francia) su specifiche tecniche circensi per le artiste selezionate dal progetto ospitate in residenza.
21 Aprile-5 Maggio (Ozzano dell’Emilia)
RESIDENZA di creazione
Approfondimento Disegno Luci e Audio con la supervisione di Camille Sauvayre.
Seminario
La scheda tecnica internazionale di uno spettacolo a cura di Federico Cibin.
CLOWN E STUDIO SUL PERSONAGGIO
Workshop rivolto alle professioniste di aiuto alla creazione con Joanna Bassi.
Incontro e confronto per professionisti e per la comunità.
INCONTRO APERTO AL PUBBLICO: Il Circo Contemporaneo. Azioni a confronto
Incontro aperto al pubblico con Joanna Bassi presso ARTinCIRCO FESTIVAL.
RESTITUZIONE
Restituzione al pubblico delle artiste selezionate con la supervisione di Joanna Bassi.
RESTITUZIONE
dedicata alle scolaresche di Ozzano dell’Emilia delle artiste selezionate.
INCONTRO APERTO
Il pubblico di ARTinCIRCO FESTIVAL incontra le artiste selezionate dal progetto.
RESTITUZIONE AL PUBBLICO FRANCESE
presso il festival Au Bonheur des Momes 2024.
SEMINARIO E TIROCINIO SULLA DIFFUSIONE DEL CIRCO CONTEMPORANEO IN FRANCIA
Creazione di un dossier di presentazione e di domande di residenza presso strutture riconosciute del sistema dello spettacolo dal vivo francese (festival Au Bonheur des Momes 2024).
APERÒ PRO
Presentazione del progetto LA DONNA CANNONE INTERNATIONAL 2024 nell’ambito del Festival Au Bonheur des Momes rivolta ai programmatori internazionali durante gli “Aperò Pro”.
TAPPA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
Promozione e diffusione all’estero dello spettacolo di Francesca Mari: partecipazione al Festival Internazionale di Circo di Castiglia e León Cir&Co 2024 presso Arenas de San Pedro e Puentedura.
TAPPA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
Promozione e diffusione all’estero dello spettacolo di Nadia Addis: partecipazione al Festival Internazionale di Circo di Castiglia e León Cir&Co 2024 presso Avila.
TAPPA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
Promozione e diffusione all’estero dello spettacolo di Francesca Mari: partecipazione al VI Festival Mujeres Creadoras de Castilla Y León presso Arenas de Santo Domingo de Silos.
RESIDENZA INTERNAZIONALE
Lavoro di ricerca e creazione artistica di Francesca Mari e Nadia Addis con la regista Olga Peris, residenze aperte alla comunità e restituzioni al pubblico all’interno del VI Festival Mujeres Creadoras de Castilla Y León presso Covarrubias.
Foto di Tamara Gonzalez Martinez
Presentazione del progetto LA DONNA CANNONE INTERNATIONAL 2024 nell’ambito del Festival Mujeres Creadoras 2024 rivolta ai programmatori internazionali e ai rappresentanti degli enti governativi.
“A CENA CON CRISTINA”
Seminario a cura di Cristina Izquierdo sulla diffusione degli spettacoli di circo contemporaneo in Spagna e individuazione delle strutture del sistema dello spettacolo dal vivo iberico più proficue per la diffusione delle nuove creazioni.
TAPPA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
Promozione e diffusione all’estero dello spettacolo di Nadia Addis: partecipazione al VI Festival Mujeres Creadoras de Castilla Y León presso Covarrubias e Arauzo de Miel.
Foto di Tamara Gonzalez Martinez
RESIDENZA
Sessioni di formazione e creazione con Compagnia ZeC (Francia) su specifiche tecniche circensi per le artiste selezionate dal progetto ospitate in residenza presso Salone Polivalente Dulcamara.
PARTNER progetto Boarding Pass La Donna Cannone International:
Compagnia Nando e Maila ETS
Associazione Sistema 23
Artincirco APS
Colectivo de Mujeres Creadoras de Castilla y Leon
Theatre de la Toupine
con il sostegno del Mic – Direzione generale Spettacolo e di: