fbpx
  • Français
  • Español
  • English

Mr Ping Pong

Clown show

  • Di e con: Paolo Piludu
  • Regia: Domenico Lannutti
  • Costruzione del personaggio: Giuliana Musso
  • Costumi: Ago nel pagliaio Sartoria Creativa
  • Collaborazione eso-tecnica: Mago Magilla
  • Foto: Pan Ray Photography, Sandrino Photographer
  • Spettacolo ospitato dalle Residenze Artistiche: Teatro Murialdo di Torino, in collaborazione con CITA – Coop.Italiana Artisti
  • Durata: 60 minuti (versione breve: 35 min; versione cabaret: una entrata da 9 min o due da 5 min)
  • Adatto a: Tout Public (tutte le età)
  • Distribuzione: Compagnia Nando e Maila ETS
  • Con il sostegno di: Ministero della Cultura e Regione Emilia Romagna

Premio Emilio Vassalli 2020 – Premio Europeo di Circo Teatro, III edizione
“Abbiamo deciso di premiare lo spettacolo “Mr Ping Pong” per la sua scelta di unire una ricerca originale sul movimento, la manipolazione di oggetti, la giocoleria con attrezzi non propriamente appartenenti al mondo del circo come racchette e palline da ping pong, con una ricerca sul clown legata al mondo dello sport, dove il gesto atletico è portato all’eccesso e diviene perfezione rendendo gli atleti dei nuovi idoli.
Partendo da questo assunto Mr Ping Pong con il suo “physique du rôle” ci porta immediatamente nel suo mondo di comicità fatta di rimbalzi, schiacciate e battute, dove la tecnica non rimane fine a se stessa ma si fonde con il personaggio dando vita ad uno spettacolo originale di clownerie circense.
Interessante e molto apprezzato l’uso insolito e virtuoso della musica dal vivo.”

Più che uno spettacolo è un inno al rimbalzo ed alle sue infinite possibilità: un tributo allo sport, una parodia della competizione sfrenata tra avversari, un ritratto grottesco dello sportivo bello e perfetto, con i suoi infiniti tic e le segrete scaramanzie.

Mr Ping Pong è uno spettacolo di Clown, incentrato sulla forza espressiva e la stravaganza del personaggio protagonista, un fantomatico quanto improbabile campione sportivo che attraverso il linguaggio non verbale e una serie di ritmi musicali improvvisati porta in scena una vera e propria sfida a colpi di racchetta. Grazie al coinvolgimento del pubblico chiamato a giocare e ad alcuni virtuosismi di giocoleria ed equilibrismo, Mr Ping Pong riesce a trasformare una sfida sportiva in un evento spettacolare che vedrà trionfare la risata, unico vero vincitore della partita.

Lo spettacolo ha debuttato al Teatro Murialdo di Torino il 21 Febbraio 2020, al termine di una residenza artistica.

Nel 2022 è stato selezionato dal prestigioso Krystallpalast Varietè di Leipzig, partecipando alla produzione “RISKANT” dal 16/02/2024 al 22/06/2024.

Dal 2023 è in co-produzione con la Compagnia Nando & Maila.

Nel 2023 è vincitore di Trampolino Vetrina 2023, indetto da ACCI, premio per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo, rivolta a operatori nazionali e internazionali, per mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà del settore, contribuendo alla sua diffusione in Italia e all’estero.

Nel 2023 Paolo Piludu ha lavorato per un mese sul personaggio di ‘Mr Ping Pong’ con Giuliana Musso presso le sale prove di Stivalaccio Teatro.

Leggi la Scheda Tecnica

Spazio Scenico

  • Lo spettacolo ha una durata di circa 60′ ed è rappresentabile sia al chiuso (teatro, auditorium o sala equivalente) che all’aperto.
  • Lo spettacolo è disponibile anche in versione breve (45min) o in versione cabaret (una entrata da 9 min o due da 5 min).
  • Spazio scenico minimo: 5m di larghezza x 5m di profondità x 5m di altezza.
  • Durante la stagione teatrale invernale si richiede obbligatoriamente di far trovare il Teatro e i Camerini già caldi all’arrivo della Compagnia (almeno 20° C). Qualora nei camerini la temperatura non raggiungesse almeno i 20°C con l’impianto di riscaldamento tradizionale, prevedere anche l’impiego delle stufette elettriche. Nei camerini devono essere presenti un bagno caldo, pulito e funzionante, con sapone e asciugamani, uno specchio e un’illuminazione adeguata.
  • In caso di rappresentazione all’aperto si richiede di posizionare lo spettacolo in zone non ventose, protette acusticamente e ombreggiate.
  • È necessario l’accesso del mezzo della compagnia sul luogo dello spettacolo per lo scarico del materiale. Le dimensioni del mezzo sono: lunghezza 6,90 m / larghezza 2,30 m / altezza 3,10 m.
  • In ogni caso la compagnia si riserva di valutare in loco se le condizioni di sicurezza e atmosferiche siano adeguate per la rappresentazione dello spettacolo.

Carico Elettrico e Service Audio e Luci

La compagnia utilizzerà il proprio service audio e luci, tuttavia si riserva di utilizzare l’impianto audio-luci già presente in loco.

Tempistiche

Durata di montaggio: 90 minuti circa.
Durata di smontaggio: 60 minuti circa.

Leggi la Rassegna Stampa

La Repubblica

Milano, Settembre 2023
"Il più bravo, eccentrico, ed eccessivo giocatore di pingpong del mondo. Paolo Piludu è meraviglioso nel suo essere narciso, mito maniaco, dedito all’assurdo e fuori dalle righe con le sue trovate che riempiono il cuore e la bocca di sapori buoni. Paolo Piludu invade la scena con la sua giocoleria e il suo equilibrismo. Stravagante e brillante è proprio il campione che nessuno di noi vorrebbe incontrare realmente nella vita. Però sul palco caspita quante risate è in grado di strapparci, con gag apparentemente inconsistenti ma assolutamente in grado di aprirci al suo mondo folle."
Gianfranco Falcone. "Tendenza clown, un festival che celebra la vita"

Leggi l’articolo completo