DULCAMARA CIRCUS 2019
Rassegna di Circo, Teatro e Arti Performative
Dulcamara Circus 2019
- Direzione Artistica: Compagnia Nando e Maila
- Patrocinio: Comune di Ozzano dell’Emilia
- Edizione: 5ª Edizione Dulcamara Cirucs – 2019
- Data: dal 31 Marzo al 28 Aprile 2019
- Luogo: BioAgriturismo Dulcamara – Via Tolara di sopra 78, Ozzano dell’Emilia (BO) Loc. Settefonti
- Ingresso: Gratuito con uscita libera a cappello
Edizioni
- 1ª Edizione: Dulcamara Cirucs – Spring 2016
- 2ª Edizione: Dulcamara Cirucs – Winter 2016
- 3ª Edizione: Dulcamara Cirucs – 2017
- 4ª Edizione: Dulcamara Cirucs – 2018
- 5ª Edizione: Dulcamara Cirucs – 2019
- 6ª Edizione: Dulcamara Cirucs – 2020
EDITORIALE – 2019
Nei fine settimana dal 31 Marzo al 28 Aprile presso il BioAgriturismo Dulcamara, tornerà la rassegna di circo dal titolo DULCAMARA CIRCUS. Quattro compagnie circensi (Compagnia Nando e Maila, Gambeinspalla Teatro, Compagnia Omphaloz, Giovanni Risola) e gli allievi della Scuola di Circo di Ozzano “ARTinCIRCO si esibiranno a turno, per un totale di 6 spettacoli. Dopo il successo ottenuto dalle edizioni precedenti nelle stagioni 2016, 2017 e 2018 possiamo certamente dire che Dulcamara Circus è diventato un appuntamento annuale atteso da tutta la cittadinanza di Ozzano e dei Comuni limitrofi.
Leggi la Rassegna Stampa
Il Resto del Carlino
22/02/2018
“Una buona occasione, quindi, per unire natura e cultura, dove la passeggiata domenicale potrà essere allietata da spettacoli in cui si spazia attraverso tutti i generi del circo-teatro…”
Il Resto del Carlino
16/04/2017
“Dulcamara, circo e natura. Ozzano Appuntamenti per tutti”
Corriere di Bologna
15/04/2017
“Musica e funambuli, il circo va in campagna”
La Repubblica
03/2017
“Urana Marchesini, un’artista bolognese con una capacità straordinaria di coinvolgere il pubblico: una vera bomba!”
PROGRAMMA – 2019
Domenica 31 Marzo – Ore 15.30
“Il Sogno”
Compagnia Gambeinspalla Teatro
Circo-Teatro, Magia e Bolle di Sapone
Un carretto d’altri tempi, uno strano attore, mimo, clown, vi mostrerà il suo mondo attraverso un viaggio dal sapore “antico”, confuso tra sogno e realtà, romanticismo e comicità. Con il naso all’insù potrete ammirare queste anime volanti trasformarsi da piccole a grandi, poi giganti dai mille riflessi colorati e piene di fumo …e per finire sarete avvolti da migliaia di piccole “animelle” ..in volo libero …le bolle di sapone. Uno spettacolo per tutte le età …e per gli intenditori di sogni!
Sito CompagniaDomenica 14 Aprile – Ore 15.30
“Otto Panzer Show”
Giovanni Risola
Circo-Teatro, Comicità e Illusionismo
Otto è un simpaticissimo clown vestito da direttore di circo. Presenta numeri di autentica bizzarria coinvolgendo il pubblico nelle sue avventure sceniche.
Sito CompagniaSabato 20 Aprile, ore 16,30
“CABARET CIRCENSE”
Compagnia Nando e Maila
con la partecipazione degli allievi della Scuola di circo di Ozzano dell’Emilia “ARTINCIRCO”
Una composizione libera, secondo le suggestioni dei nostri ragazzi, ci accompagna nel loro mondo fatto di colori, vitalità e freschezza. Giochi acrobatici, evoluzioni aeree, divertenti giocolerie ci trasportano in un viaggio pieno di magia.
Sito CompagniaPasqua, Domenica 21 Aprile – Ore 15.30
“Sonata per tubi” (anteprima)
Compagnia Nando e Maila
Circo-Teatro Comico Musicale
Concerto per tubi e non solo. Musica inconsueta o circo inedito? I musicisti suonano noti brani del repertorio classico, con dei semplici tubi di plastica. Il circo alimenta la follia dei personaggi in contrappunto con Hula hoop sonanti, clave che diventano sax e diaboli sonori. Sonata per Tubi ricerca le possibilità musicali di alcuni attrezzi di circo, che attraverso delle modifiche e l’uso della tecnologia, diventano degli strumenti musicali a tutti gli effetti. “Ogni cosa che tocchiamo o facciamo emette suono: sia gli attrezzi di circo, che il palco, che noi stessi.”
Sito CompagniaPasquetta, 22 Aprile, ore 15,30 – Prato della Fattoria
“KALINKA”
Compagnia Nando e Maila
Circo-Teatro, Comico e Musicale
La storia di una coppia di artisti ben assortita che ha del Felliniano: lui (Mascherpa) è uno sgangherato impresario-presentatore-spalla, lei (Maila Zirovna) è una non meno pasticciona primadonna venuta-scappata-scacciata, vai a capire, dalla grande tradizione circense della Russia sovietica. Nando e Maila portano in scena una carica ludica e tenera che innerva screzi, frecciate, dispetti e che si arricchisce man mano di poesia. Duettano con contorsionismi musicali esecutivi, quando abbracciati ballano un tango mentre suonano fisarmonica e violino. In KALINKA la musica dal vivo si intreccia con gags, tormentoni, acrobazie aeree e giocolerie. Un viaggio nei personaggi del circo tradizionale, messo in scena attraverso un linguaggio di Circo Contemporaneo.
Sito CompagniaDomenica 28 Aprile – Ore 15.30
“CLOWN CABARET”
Compagnia Omphaloz
Circo-Teatro, Comico Acrobatico
Un cabaret immaginifico dove i numeri di acrobatica, giocoleria e pantomima sono eseguiti da due personaggi che viaggiano tra il clown e il film muto. Con pochi oggetti di scena i due artisti trasportano il pubblico in un’atmosfera da piccolo Principe, dove l’aviatore però è un equilibrista: le mette l’una sull’altra, le ammassa e prende delle direzioni imprevedibili. Clown direttamente usciti dal mondo di Fellini, con un umorismo scanzonato e una gestualità disinvolta ma estetica.
Sito Compagnia